In una vacanza attiva nelle Dolomiti potete fare escursioni, arrampicate e itinerari in bici
Se desiderate trascorrere una vacanza attiva nelle Dolomiti, vi sono numerose offerte e opportunità a Tires e dintorni, per poterla organizzare in modo molto vario. In una vacanza estiva potrete scoprire la natura incontaminata lungo uno dei numerosi sentieri escursionistici, attraversare boschi o azzardare un’avventura alpina lungo le impervie pareti rocciose delle Dolomiti.
Gli escursionisti che preferiscono un itinerario agevole partono da Tires per raggiungere Malga Plafötsch in Val di Tires, mentre gli escursionisti più esperti scelgono l’itinerario più lungo e impegnativo verso il rifugio Bergamo al Principe o affrontano la Croda del Maglio.
Anche gli alpinisti trovano quello che fa al caso loro nella loro vacanza: sentieri d’arrampicata sul Catinaccio d’Antermoia, sulla Croda Rossa o sul Passo Santner offrono la desiderata sferzata di adrenalina anche ai più esperti. I principianti possono invece mettersi alla prova sulla falesia del lago di Carezza – Kluan Roatwandl ai piedi del Catinaccio.
In collaborazione con la scuola alpinistica del Catinaccio vengono offerti corsi d’arrampicata per principianti ed esperti, ma anche una settimana di arrampicata con escursioni, tra cui anche quella alle Torri del Vajolet.
Chi desidera andare in bicicletta durante una vacanza estiva in Alto Adige, ha più di un’opportunità a disposizione. Un amato percorso in mountain bike vi condurrà al Wuhnleger sopra a Tires. Questo breve itinerario è ideale per approcciarsi a questa specialità e vi ricompenserà con una spettacolare vista panoramica sulle montagne circostanti.
Come portare un po’ di varietà nella vostra vacanza
Durante la quotidianità siamo così chiusi nella nostra gabbietta come criceti, da dimenticare, di fare nuove esperienze. Una vacanza attiva nelle Dolomiti è l’occasione migliore per interrompere il tran tran quotidiano e azzardare qualche nuova avventura.
Cosa ne direste, per esempio, di un volo sulle Dolomiti? In parapendio vi godrete la vista sulle montagne e le valle da una prospettiva a volo d’uccello. Grazie alle stabili condizioni meteo e all’eccellente termica la zona Sciliar-Catinaccio è ideale per andare in parapendio. Per un volo in tandem con un istruttore di volo qualificato non avete bisogno di alcuna preconoscenza: l’istruttore provvederà a fornirvi l’equipaggiamento adeguato, vi darà le necessarie istruzioni e vi guiderà. In questo modo potrete realizzare con spensieratezza il sogno di volare! A Fiè allo Sciliar e a Castelrotto troverete a chi rivolgervi per i servizi di parapendio.
Se non amate così tanto l’avventura, e preferite sport più pacati, durante la vostra vacanza estiva a Tires in Alto Adige potrete giocare anche a golf e a tennis. Da maggio a novembre potrete migliorare il vostro handicap nel Golfclub del lago di Carezza e nel Golfclub Castelrotto / Alpe di Siusi. A Lavina Bianca nel Comune di Tires di trova un campo da tennis. A quota 1170 m sopra il livello del mare migliorerete dritto e rovescio e vi godrete la vista sul Catinaccio.
Vacanza nella natura in Alto Adige nel cuore delle Dolomiti
L’Hotel Vajolet a Tires al Catinaccio si trova nel cuore delle Dolomiti. Questa catena montuosa delle Alpi Calcaree meridionali, dette anche Alpi Sud-orientali, si trova nelle regioni Trentino- Alto Adige e Veneto. Con 3342 m la Marmolada è la montagna più alta delle Dolomiti.
Nove regioni delle Dolomiti, tra cui le aree Sciliar-Catinaccio e Latemar, sono state riconosciute il 26.06.2009 come siti seriali inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO e quindi messi sotto tutela ambientale. Nella dichiarazione del Comitato del patrimonio mondiale tale decisione viene motivata come specificato di seguito:
“I nove sistemi montuosi che compongono le Dolomiti Patrimonio dell’Umanità comprendono una serie di paesaggi montani unici al mondo e di eccezionale bellezza naturale (…) I paesaggi sublimi, monumentali e carichi di colorazioni delle Dolomiti hanno da sempre attirato una moltitudine di viaggiatori e sono stati fonte di innumerevoli interpretazioni scientifiche ed artistiche”.
Se quindi desiderate trascorrere una vacanza rilassante in mezzo alla natura, dove poter scoprire una ricca varietà di flora e fauna e contrasti paesaggistici, un soggiorno nelle Dolomiti, patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO, è certamente la scelta giusta!